www.figino.net :: Forum :: SUCCEDE A FIGINO :: CALENDARIO EVENTI E MANIFESTAZIONI :: Eventi Giugno 2019 |
|
<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
22 -23 GIUGNO - FIGINO MULTICULTURALE 2019 |
Moderatori: Redazione, Manuela, Henry
|
Autore | Messaggio | ||
Redazione |
| ||
![]() ![]() ![]() Utenti Registrati #1 Registrato il: dom mar 26 2017, 10:11messaggi: 222 |
FIGINO MULTICULTURALE FESTIVAL SABATO 22 E DOMENICA 23 GIUGNO dalle 17.00 alle 22.00 a Figino Borgo Sostenibile, in concomitanza con il 3° compleanno di FiginoLab Due giornate dedicate a rappresentare le diverse culture, favorendone la conoscenza alla comunità milanese, nella speranza di favorire l’integrazione e la convivialità. Vi aspettano laboratori e attività per bambini e famiglie, esibizioni di balli e musiche tradizionali e di arti marziali, un giro degustazione di vari paesi del mondo, workshop di cucina e artigianato, dj set e molto altro! Il Borgo Sostenibile di Figino, progetto di housing sociale nato e sviluppato in quest’area della periferia milanese, ospita nella sua area questo evento innovativo e ambizioso con la speranza di dare voce alla cultura anche in periferia. Il tema dell'evento è il viaggio nei vari continenti, nell' intento di mettere in risalto le diversità etniche come una risorsa, dando un' offerta culturale varia, che rispecchi diverse comunità. L'evento è organizzato dai partecipanti al progetto Prendi pArte, promosso da Mare culturale urbano e Arimo cooperativa sociale con il contributo di Figino Lab con il patrocinio del Comune di Milano con la collaborazione di Capoeira Sul da Bahia, DOMO lingue e culture, ASD La Comune, Metiss' Art, Forró Em Milão, Share Radio, FiginoNet come arrivare? metropolitana M5 per San Siro Stadio, fermata San Siro Stadio; autobus 80 direzione Figino PROGRAMMA SABATO: h. 17.00 - h.18.00 / LABORATORIO PER BAMBINI sede di DOMO lingue e culture Assieme alla creativa Consuelo, di DOMO Lingue e Culture, i bambini potranno creare il loro PATACHITRA! favolosi dipinti che nella tradizione indiana servono per dare un insegnamento attraverso il racconto di storie popolari h.17.00 - 18.00 / LABORATORIO DI GIOIELLERIA AFRICANA Con un piccolo contributo di 5 € si potrà partecipare al laboratorio di gioielli africani guidato da ARA COUTURE, una giovane ragazza di origine africana che per hobby crea abiti moderni con i tessuti tradizionali africani. Preferibile prenotazione. h. 17.00 – h.18.30 / DIMOSTRAZIONI DANZE BERBERE, ORIENTALI, ZIGANE Piazza principale Dimostrazioni aperte delle danze di queste affascinanti culture portate e raccontate dallo staff e dalle ballerine di METISS' ART nella loro forma più tradizionale h. 18.30 - 19.30 / CONFERENZA “PATACHITRA: L’ANTICA ARTE DELLO STORYTELLING” Sede DOMO lingue e culture Conferenza tenuta dalla professoressa Urmila Chakraborty sull' antica arte indiana del PATACHITRA, i dipinti che raccontano storie popolari della tradizione indiana, curata da DOMO Lingue e Culture h. 18.30 - 19.30 / LABORATORIO DI SUSHI Living Curato dallo chef Tozai Tatsumoto. Attivo solo su prenotazione, con contribuito di 10 €. Lo chef insegnerà ai partecipanti l'arte del sushi in maniera semplice adatta anche ai principianti! h. 19.30 - h.21.30 / CENA CONDIVISA MULTIETNICA Promenade del borgo, dal linving alla piazza In occasione del 3° compleanno di Figinolab, si terrà una cena condivisa multietnica aperta a tutti quelli che hanno voglia di condividere un piatto e scambiare racconti con persone nuove. Ogni partecipante è invitato a portare con sè un piatto tipico della propria cultura di appartenenza h. 21.15 – h. 22.00 / SPETTACOLO “CAPOEIRA LOTTA DI RESILIENZA” Piazza principale Curato da CAPOEIRA SUL DA BAHIA. Uno spettacolo che racconta la storia degli schiavi africani importati in Brasile e della loro rivalsa nella società Brasiliana grazie all' arte complessa e affascinante della Capoeira. h.22.00 – 23.00 / DJ SET DI FORRÓ Piazza principale curato da FORRÓ EM MILÃO. Dedicato a tutti gli amanti e appassionati di Forro, la più diffusa danza popolare del nord-est del Brasile. I ballerini di FORRÓ EM MILÃO saranno disponibili a far ballare anche i principianti, per favorire un clima di condivisione e convivialità DOMENICA: h.15.00 - h. 22.00 / MONDO + VICINO sede DESIGNPLATFORM Progetto performativo curato da DESIGNPLATFORM che permette di avvicinare le persone, che in questo momento, sono lontane. Attivando delle video chiamate attraverso Skype e WhatsApp, sarà possibile vedere in grande formato le persone a te più lontane (la famiglia, parenti e amici). Durante la videochiamata, Elvis Meneghel effettuerà delle foto che verranno donate alle persone che saranno presenti al Festival delle Culture di Borgo Sostenibile / Figino h. 16.00 - h. 18.00 / “BARATTO E NON SOLO BARATTO” Locale adiacente al civico 14A Figinolab Mette a disposizione di chi ha bisogno ciò che non serve più alla propria famiglia o casa. Nel caso in cui le persone non abbiano nulla da,barattare in cambio di qualcosa che vorrebbero ritirare, si potrà barattare con il proprio tempo, scegliendo di dare una mano tra le attività della associazione h. 16.00 - h. 18.00 / CACCIA AL TESORO Living Caccia al tesoro aperta a tutti, curata da FiginoLab in collaborazione con DOMO Lingue e Culture. La prima tappa prevede un laboratorio ludico in lingua inglese a cura di DOMO Lingue e Culture e la caccia prosegue lungo le vie del borgo seguendo il tema del viaggio nel mondo h.17.00 – h. 18.30 / DIMOSTRAZIONI ARTI MARZIALI Piazza principale Curate dall’associazione LA COMUNE. Dimostrazioni aperte di arti marziali che affondano le loro radici in diverse culture del mondo. Adulti, ragazzi e bambini sono invitati a partecipare attivamente a sperimentare le diverse discipline insieme agli insegnanti dei corsi di LA COMUNE, che da sempre si impegna per favorire l'integrazione e la socializzazione e che in questa occasione ci porterà a conoscere le tradizioni culturali nelle quali affondano le proprie radici. h. 18.30 – h. 22.00 / TOUR DEGUSTAZIONE DAL MONDO Piazza principale Stand di cucina etnica, medio-orientale, nord-africana, est-europea e sudamericana. Possibilità di acquistare un ticket singolo oppure un ticket complessivo che permette di degustare un piatto per ogni paese h.18.30 - 19.30 / APERITIVO IN LINGUA sede di DOMO Lingue e Culture Curato da DOMO Lingue e Culture . Acquistando il ticket degustazione si potrà approfittare della presenza di mediatori culturali per una conversare in lingua hindi, inglese o spagnolo h. 19.30 - 20.30 / DIRETTA RADIO “IL MIO VIAGGIO IN UN SOUVENIR” Piazza principale curata da SHARE RADIO Finale in diretta del contest "IL MIO VIAGGIO IN UN SOUVENIR" in onda ogni giovedì dal 23 giugno al 6 giugno su Share Radio. Giovani della periferia di Milano raccontano storie di viaggi non convenzionali. h. 20.30 - 22.00 / DJ SET CUMBIA Piazza principale Curato da Marco Manini, Dj set per tutti quelli che amano ballare a ritmo di Cumbia, il ballo di origine colombiana. E per tutti quelli che vogliono ascoltare della buona musica in compagnia ![]() | ||
Torna ad inizio pagina | | ||